L’installazione di una veranda costituisce un aumento volumetrico?
Questa sentenza interesserà tutti coloro che stanno pensando di installare una veranda.
Un intervento di chiusura di un balcone con infissi in alluminio anodizzato e vetro può comportare una diversa distribuzione degli spazi interni e di conseguenza un aumento volumetrico di un appartamento?
Si è quindi di fronte ad un intervento abusivo di ristrutturazione, che avrebbe richiesto permessi, oppure no? Il nuovo volume si può considerare incidente anche sotto il profilo dell’alterazione dei prospetti e della sagoma dell’edificio?
Il tribunale amministrativo regionale della Campania si è pronunciato su questo tema.
Scegli un rapporto diretto con il tuo amministratore di condominio, scegli
CB AMMINISTRAZIONI.
Recenti
- Limiti alla proprietà privata Trib. Milano 14 gennaio 2025 n.294
- Legge di bilancio 2025 (legge n. 207 del 30.12.2024) – Sintesi delle novità in tema di detrazioni Legge 30/12/2024 n.207
- Superbonus: le spese tecniche professionali non possono essere considerate spese sostenute entro il 30.3.2024 ai fini dell’opzione dello sconto in fattura
- Nullità della delibera di nomina di amministratore di condominio
- Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del codice identificativo nazionale