Proroga di un anno per l’idoneità statica
Proroga di un anno per l’idoneitá statica
Il 15 ottobre, in occasione del Consiglio Comunale che si riunirà per discutere del nuovo regolamento edilizio, verrà ufficializzata la proroga relativa all’obbligo di redazione del CIS (certificato di idoneità statica) per gli stabili ultracinquantenni.
Il termine, inizialmente previsto per il 26 novembre, verrà prorogato di un anno; possono tirare un sospiro di sollievo i condòmini e i rispettivi amministratori di condominio in ritardo.
Accolta l’istanza presentata alla direzione urbanistica del comune di Milano in data 23 settembre dal Presidente di Assoedilizia.
Alla base delle perplessità oggetto di richiesta di proroga ci sarebbero le difficoltà che incontrerebbero i soggetti tenuti all’obbligo di CIS e la gravità delle sanzioni in caso di inadempimento, in quanto la mancata certificazione determinerebbe la mancata agibilità dell’edificio oltre a pregiudicare gli atti di compravendita.
Mirko Orlato
Scegli un rapporto diretto con il tuo amministratore di condominio, scegli
CB AMMINISTRAZIONI.
Recenti
- Bonus Ristrutturazioni 2025 – prima precisazione agenzia delle entrate
- VEPA: come capire quando serve il permesso e quando basta l’edilizia libera Oppure, in alternativa più tecnica
- La ripartizione delle spese delle gronde e sottogronde dei balconi in assenza di gronda del tetto
- Limiti alla proprietà privata Trib. Milano 14 gennaio 2025 n.294
- Legge di bilancio 2025 (legge n. 207 del 30.12.2024) – Sintesi delle novità in tema di detrazioni Legge 30/12/2024 n.207