Regolamento di polizia urbana città di Torino
Consulta il regolamento della polizia urbana della città di Torino. Questo documento servirà infatti a disciplinare comportamenti ed attività influenti sulla vita della comunità cittadina, al fine di salvaguardare la convivenza civile, la sicurezza dei cittadini e la più ampia fruibilità dei beni comuni e di tutelare la qualità della vita e dell’ambiente.
Il Regolamento di Polizia Urbana si occupa della gestione e della regolamentazione della sicurezza e qualità dell’ambiente urbano, dell’occupazione di aree e spazi pubblici, delle acque interne, della quiete pubblica e privata, della protezione e tutela degli animali e dell’amministrazione degli esercizi pubblici.
Scegli un rapporto diretto con il tuo amministratore di condominio, scegli
CB AMMINISTRAZIONI.
Recenti
- Limiti alla proprietà privata Trib. Milano 14 gennaio 2025 n.294
- Legge di bilancio 2025 (legge n. 207 del 30.12.2024) – Sintesi delle novità in tema di detrazioni Legge 30/12/2024 n.207
- Superbonus: le spese tecniche professionali non possono essere considerate spese sostenute entro il 30.3.2024 ai fini dell’opzione dello sconto in fattura
- Nullità della delibera di nomina di amministratore di condominio
- Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del codice identificativo nazionale