Parcheggiare la propria auto per impedire il transito di un condomino è violenza privata?
Gli screzi tra condomini per questioni di parcheggio sono all’ordine del giorno, oggi però vedremo una sentenza che tratta un caso particolare che potrebbe costituire reato, sulla base dei rapporti di cattivo vicinato già esistenti fra l’imputato e la parte civile di questo processo.
Posizionare la propria autovettura in modo da impedire il transito di un’altra autovettura, può essere considerata violenza privata? Oppure l’azione dell’imputato può semplicemente determinare una riduzione della larghezza del passaggio utile, ma senza privare coattivamente l’offeso della libertà di determinazione e di azione?
Scegli un rapporto diretto con il tuo amministratore di condominio, scegli
CB AMMINISTRAZIONI.
Recenti
- Si avvicina la scadenza della comunicazione ENEA
- E’ legittima la delibera che vieta il parcheggio del cortile a condizione che non ponga un divieto assoluto di utilizzo
- qualificazione dei tecnici manutentori antincendio – proroga termini
- Impugnazione di delibera di super condominio
- Le spese condominiali e la prededuzione
Activate the Dynamic Addon to use this feature.