Apertura di porta da parte di un condomino con riduzione dell’intercapedine trib. civ. roma, sez. v, 10 maggio 2022
Il Tribunale di Roma, con la sentenza emessa il 10 maggio 2022 n. 7159, ha appreso dal consulente tecnico d’ufficio che, malgrado la riduzione della superficie e della volumetria dell’intercapedine della parete, attuata tramite l’apertura di una nuova porta, non era stato compromesso il transito di tubi e cavi, né lo sarebbe stato per il futuro; inoltreilconsulentehaesclusosialaviolazionedinormativeurbanistiche sia la lesione del decoro architettonico del pianerottolo dell’edificio interessata dall’intervento effettuato. La decisione, conseguentemente, è stata quella di ritenere legittimo quanto realizzato, con il rigetto della domanda del condomino attore.
Scegli un rapporto diretto con il tuo amministratore di condominio, scegli
CB AMMINISTRAZIONI.
Recenti
- Si avvicina la scadenza della comunicazione ENEA
- E’ legittima la delibera che vieta il parcheggio del cortile a condizione che non ponga un divieto assoluto di utilizzo
- qualificazione dei tecnici manutentori antincendio – proroga termini
- Impugnazione di delibera di super condominio
- Le spese condominiali e la prededuzione