La responsabilità penale dell’amministratore a seguito dell’emergenza pandemica da Covid 19
Se in condominio vi è conoscenza di un caso di covid è obbligatoria la sanificazione delle parti comuni, Se non viene eseguita può essere ordinata dal sindaco.
Recependo il dettato giurisprudenziale in tema di danni da cose in custodia e di incidenti sul lavoro, reputo che si possa prevedere una responsabilità, a carico di chi ne ha il potere, per non aver attuato tutte le misure di cautela, pur non espressamente imposte dalla legge, richieste dall’esistenza di condizioni pericolose per l’ambiente e per chi lo frequenta, soprattutto se il pericolo sia superabile con l’adozione di comportamenti tali da evitare l’evento dannoso in ottemperanza al principio di solidarietà individuato dall’art. 2 Cost..
Di seguito un articolo del sole 24 ore dove vengono riportati alcuni obbligi e le sanzioni per chi non li ripsetta.
Scegli un rapporto diretto con il tuo amministratore di condominio, scegli
CB AMMINISTRAZIONI.
Recenti
- Si avvicina la scadenza della comunicazione ENEA
- E’ legittima la delibera che vieta il parcheggio del cortile a condizione che non ponga un divieto assoluto di utilizzo
- qualificazione dei tecnici manutentori antincendio – proroga termini
- Impugnazione di delibera di super condominio
- Le spese condominiali e la prededuzione