L’installazione di una veranda costituisce un aumento volumetrico?
Questa sentenza interesserà tutti coloro che stanno pensando di installare una veranda.
Un intervento di chiusura di un balcone con infissi in alluminio anodizzato e vetro può comportare una diversa distribuzione degli spazi interni e di conseguenza un aumento volumetrico di un appartamento?
Si è quindi di fronte ad un intervento abusivo di ristrutturazione, che avrebbe richiesto permessi, oppure no? Il nuovo volume si può considerare incidente anche sotto il profilo dell’alterazione dei prospetti e della sagoma dell’edificio?
Il tribunale amministrativo regionale della Campania si è pronunciato su questo tema.
Scegli un rapporto diretto con il tuo amministratore di condominio, scegli
CB AMMINISTRAZIONI.
Recenti
- Si avvicina la scadenza della comunicazione ENEA
- E’ legittima la delibera che vieta il parcheggio del cortile a condizione che non ponga un divieto assoluto di utilizzo
- qualificazione dei tecnici manutentori antincendio – proroga termini
- Impugnazione di delibera di super condominio
- Le spese condominiali e la prededuzione
Activate the Dynamic Addon to use this feature.